Centrale Unica di Committenza
Data di ultimo aggiornamento: 21/09/2022
Documentazione
La Centrale Unica di Committenza
È un’amministrazione aggiudicatrice o un ente aggiudicatore che fornisce attività di centralizzazione delle committenze e attività di committenza ausiliarie.
Riguarda:
l’acquisizione di forniture o servizi destinati a stazioni appaltanti;
l’aggiudicazione di appalti o la conclusione di accordi quadro per lavori, forniture o servizi destinati a stazioni appaltanti.
Presta supporto alle attività di committenza al fine di aggiudicare appalti pubblici per lavori, forniture o servizi;
consulenza sullo svolgimento o sulla progettazione delle procedure di appalto ed anche per la preparazione e gestione delle procedure di appalto in nome e per conto della stazione appaltante interessata;
Consente alle stazioni appaltanti, non in possesso della qualificazione necessaria per aprocedere direttamente all’acquisizione di forniture, servizi e lavori, di ricorrere ad essa per effettuare l’acquisto.
Le centrali di committenza possono aggiudicare appalti, stipulare contratti per conto delle amministrazioni aggiudicatrici, operando sul complesso delle attività che caratterizzano il processo di acquisizione di un bene, servizio o lavoro.