Un pomeriggio che salva la vita.

Si è tenuto ieri, domenica, nel Parco Cavour di Santena, l’evento “La scuola del cuore” un’iniziativa organizzata dalla Croce Rossa Italiana - Comitato di Santena per insegnare le manovre salvavita di BLS a più persone contemporaneamente, ovvero un Mass Training, ad opera dei formatori Volontari CRI

Data di pubblicazione:
20 Giugno 2022
Un pomeriggio che salva la vita.

SANTENA, 22 GIUGNO 2022 - Un pomeriggio che salva la vita. Si è tenuto ieri, domenica, nel Parco Cavour di Santena, l’evento “La scuola del cuore” un’iniziativa organizzata dalla Croce Rossa Italiana - Comitato di Santena per insegnare le manovre salvavita di BLS a più persone contemporaneamente, ovvero un Mass Training, ad opera dei formatori Volontari CRI. La lezione è stata aperta a 60 cittadini ed è terminata con una dimostrazione simultanea con tutti i partecipanti: «Sono iniziative fondamentali per i cittadini, dove si consolida l’obiettivo del prendersi cura degli altri, che si tratti di un bene pubblico o di un’intera comunità - ha commentato il Sindaco Roberto Ghio - Avere una preparazione di base di primo soccorso e delle manovre BLS può davvero cambiare le sorti di una persona, permettendo a chiunque di intervenire in caso di urgenza».

Prosegue il primo cittadino: «A volte pensiamo che certe cose possano accadere solo "agli altri”, ma quando capitano a chi ci sta vicino, ricordiamo quanto sia importante essere preparati e non dare per scontato nulla».

Lo slogan della giornata “La scuola del cuore” trasmette un messaggio in più: «Pone l'attenzione sull'aspetto educativo e partecipativo che le associazioni svolgono quotidianamente sul territorio - conclude Ghio - Il volontariato è davvero il cuore della comunità e c’è sempre bisogno di nuove leve che portino avanti progetti come questo e non solo, continuando a trasmettere la passione per cui il volontariato santenese si è sempre contraddistinto».

 

Credits: Foto Massimo Comito - Foto Drone Comitato Croce Rossa Santena
 

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 21 Settembre 2022