Gemellaggio Santena Riace

Dopo circa 20 anni il gemellaggio Santena Riace si farà. Un nuovo evento è atteso per il 2023 a Santena

Data di pubblicazione:
24 Agosto 2022
Gemellaggio Santena Riace

Santena 23 agosto 2022 - «Dopo circa 20 anni il gemellaggio Santena Riace si farà». Un nuovo evento è atteso per il 2023 a Santena. Ad annunciarlo il presidente del Consiglio Comunale santenese  Enrico Arnaudo di ritorno dalla Regione Calabria. Il 17 agosto sotto mandato del Sindaco Roberto Ghio, Arnaudo si è recato a Riace, in provincia di Reggio Calabria, per un incontro con Antonio Trifoli, Sindaco della città, per discutere sull’intesa del gemellaggio dei due Comuni.

 

«L’incontro si è tenuto in occasione del cinquantesimo anno dal ritrovamento dei Bronzi e tutto è andato per il meglio» afferma Arnaudo. All’appuntamento erano presenti anche Ugo Cosimo Trimboli, assessore al Bilancio del Comune di Santena, e Antonio Trimboli Presidente dell’Associazione SS. MM. Cosma e Damiano. 

«Questo gemellaggio è motivo di grande orgoglio per la nostra Città. L’asse Santena-Riace ripercorre la storia dell’Italia: dai Bronzi di Riace simbolo della nostre origini greco-romane a Camillo Cavour che ha dato vita all’Italia che oggi conosciamo» afferma Trimboli «Il nostro obiettivo è suggellare questa unione storico culturale il prossimo anno e siamo sicuri che sarà solo l’inizio di incontri e attività che valorizzino entrambi i territori e le loro bellezze».

 

Ad oggi la città di Santena vanta un altro gemellaggio quello con la città di Plombières-les-Bains sottoscritto nel 2018.  Anche in quel caso era stata scelta una data significativa i 160 anni dall’incontro di Napoleone III  e  Cavour.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 21 Settembre 2022