Servizi Socio Assistenziali

Data di pubblicazione:
18 Ottobre 2018

In questa pagina vengono fornite le informazioni riguardandi i servizi socio assistenziali resi dal comune di Santena alla cittadinanza anche attraverso il relativo consorzio chierese

CONTATTI

Contatti
Dirigente Avv. Guglielmo LO PRESTI
Responsabile Ornella BERGOGLIO

  • INDIRIZZO Via Cavour, 39 piano terra
  • TELEFONO 011 9455418
  • FAX 011 9455405
  • EMAIL sociale@comune.santena.to.it
  • ORARIO LUN-MAR-GIO 08,30 - 12,00 e 14,00 - 15,30 / MER 08,30 - 12,30 e 14,00 - 18,00 / ven 08,30 -12,30

C.S.S.A.C.

Consorzio dei servizi socio assistenziali del chierese

Il Consorzio è un Ente Pubblico che offre i seguenti servizi: 

  • Sportelli di informazione ed accoglienza di segretariato sociale; 
  • Servizio Sociale Professionale; 
  • Affidamenti; Sostegno alla famiglia;
  • Assistenza domiciliare;
  • Assistenza economica;
  • Buoni servizio; 
  • Servizi Educativi;
  • Servizi per persone diversamenteabili; 
  • Telesoccorso; 
  • Ufficio Tutele;
  • Mediazione famigliare; 
  • Adozioni; 
  • Spazio Adolescenti e spazio genitori in collaborazione con l'ASL 8;
  • Servizio Civile Volontario; 
  • Corsi per operatori Socio-Sanitari.


Sede Legale: Via della Consolata, 5 Sede Amministrativa: Vicolo Albussano, 4 10023 CHIERI (TO) Tel. 0119427136 fax 0119427022

Sede di Santena: Via Milite Ignoto, 32 tel.  011 0365245
CONSULTA IL SITO INTERNET DEL CONSORZIO

S.I.A.

Sostegno all'Inclusione Attiva

Il sostegno all’inclusione attiva è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata. Il beneficio è subordinato all’adesione ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa. Normativa di riferimento: Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 26 maggio 2016, Circolare INPS n. 133 del 19/07/2016, Circolare INPS 3322 del 5/08/2016.

Per maggiori dettagli ed approfondimenti visualizzare e scaricare l'allegato.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 21 Settembre 2022