Reddito di Cittadinanza

Data di pubblicazione:
06 Febbraio 2019

INFORMATIVA IN MERITO AL REDDITO  DI CITTADINANZA

D.L. n. 4 del 28.01.2019, G.U. n. 23 del 28.01.2019

 

SI INFORMANO I CITTADINI CHE  SARA’ POSSIBILE RICHIEDERE IL REDDITO DI CITTADINANZA  A PARTIRE DAL 6 MARZO 2019 E CHE  LE  MODALITA’ DI  PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SARANNO ESCLUSIVAMENTE ON LINE, PRESSO I CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE  O PRESSO GLI UFFICI POSTALI.
IL COMUNE DI RESIDENZA  NON  E’  INCARICATO DELLA RACCOLTA DELLE DOMANDE.  
I  REQUISITI PER POTER ACCEDERE AL RDC SONO MOLTEPLICI E VANNO VERIFICATI CON GLI ENTI INCARICATI ALLA TRASMISSIONE DELLE ISTANZE ALL’INPS.  QUI SOTTO VENGONO ELENCATI I PRINCIPALI:
-    VALORE ISEE INFERIORE A € 9.360,00;
-    UN VALORE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE , DIVERSO DALLA CASA DI ABITAZIONE, NON SUPERIORE A € 30.000;
-    UN VALORE  DEL PATRIMONIO MOBILIARE NON SUPERIORE A € 6.000,00 PER I SINGLE, INCREMENTATO IN BASE AL NUMERO DEI COMPONENTI DELLA FAMIGLIA, ALLA PRESENZA DI PIU’ FIGLI O DI COMPONENTI CON DISABILITA’;
-    UN VALORE DEL REDDITO FAMILIARE INFERIORE A € 6.000,00, MOLTIPLICATO PER IL CORRISPONDENTE PARAMETRO DELLA SCALA DI EQUIVALENZA;


TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AL RDC SONO DISPONIBILI SUL SITO www.redditodicittadinanza.gov.it
NUMERO VERDE INPS: 803.164

 

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 21 Settembre 2022