Escursionismo, cicloturismo e camminate i protagonisti della prossima domenica santenese

Sono in programma il 16 aprile due appuntamenti da non perdere: il Nordik Walking dal titolo ”Cammina Santena” in programma dalle 9  e il convegno “Escursionismo e Cicloturismo” alle ore 15.

Data evento:
16 Aprile 2023 - 16 Aprile 2023
Escursionismo, cicloturismo e camminate i protagonisti della prossima domenica santenese

Escursionismo, cicloturismo e camminate saranno i protagonisti della prossima domenica santenese. Sono in programma il 16 aprile due appuntamenti da non perdere: il Nordik Walking dal titolo ”Cammina Santena” in programma dalle 9  e il convegno “Escursionismo e Cicloturismo” alle ore 15.

 

«Siamo felici di essere la prima tappa de “I sabati e le domeniche del villaggio” - afferma Roberto Ghio, sindaco della Città di Santena- Gli eventi organizzati hanno una doppia anima: camminando è ancora più divertente e formativo andare alla scoperta dei luoghi culturali della nostra città e nel frattempo si fa movimento».

 

La camminata avrà inizio alle 9 con ritrovo davanti al Castello Cavour in piazza Visconti Venosta 2. In tutto quattordici camminate gratuite sui sentieri dei Comuni di ” Strade di Colori e Sapori” con il supporto dell’associazione sportiva dilettantistica Nordic Walking Andrate.

 

L’evento “Escursionismo e Cicloturismo” inizierà invece alle ore 15 nel Castello Cavour. Il direttore della Fondazione Camillo Cavour, Marco Fasano terrà l’intervento dal titolo ” Cavour e Santena, un legame inscindibile”.

A seguire interverrà Elena Di Bella della Città Metropolitana di Torino, dirigente sviluppo Montano e Rurale che approfondirà il futuro per il progetto “Strade di Colori e Sapori”. Davide Murgese di SEAcoop proporrà un excursus su “I boschi della Collina di Torino lungo il Cammino Don Bosco, una risorsa e molte concessioni”. Concluderà gli interventi Elena Comollo, assessore dello Sviluppo e Promozione del Territorio della Città di Chieri.

 

«Il nostro comune farà da apripista a questa serie di eventi che termineranno a ottobre. Grazie a queste iniziative i benefici saranno molteplici: conoscere il territorio, fare attività sportiva, passare del tempo in compagnia e esplorare i luoghi storici. Lo sport crea legami, lo sosteniamo da sempre come Amministrazione, per questo riteniamo fondamentale organizzare iniziative come queste. Ci auspichiamo di vedere molti cittadini coinvolti» conclude Ghio.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 12 Aprile 2023