La Regione Piemonte è in stato di siccità. L'uso consapevole di acqua può fare la differenza

L'uso consapevole dell'acqua. Piccoli atteggiamenti possono fare la differenza: insieme possiamo contribuire al risparmio dell'acqua. Ecco alcuni consigli.

Data di pubblicazione:
24 Giugno 2022
La Regione Piemonte è in stato di siccità.  L'uso consapevole di acqua può fare la differenza

Buone pratiche per Santena. Per fronteggiare l’emergenza siccità, che ha colpito il Piemonte, la cittadinanza è invitata a limitare il consumo di acqua unicamente per scopi sanitari, igienici e domestici. 

«A fronte del periodo di siccità che stiamo attraversando - dichiara Ugo Trimboli, Assessore alle politiche energetiche - si ritiene opportuno invitare la cittadinanza a seguire le buone pratiche necessarie per evitare sprechi d’acqua». 

Per salvaguardare le risorse idriche è necessario evitare sprechi di acqua e compiere piccoli gesti e accortezze per affrontare questa situazione di emergenza. 
 
«In attesa che le piogge facciano ritorno sul nostro territorio, è nostro dovere limitare gli usi impropri dell'acqua e adottare tutte le accortezze necessarie a conservare questo bene prezioso e indispensabile per la nostra vita» conclude Trimboli.

Ecco alcuni consigli.

Controlla:

-che i rubinetti non perdano

-di caricare a pieno regime lavatrici e lavastoviglie

- lo scarico del water

 

Assicurati di:

- Chiudere l'acqua quando ti lavi i denti o ti insaponi

- Lavare frutta e verdura in ammollo, non sotto l'acqua che scorre

- Riutilizzare l'acqua usata per frutta e verdura per annaffiare i fiori

 

Scegli di:

- Fare la doccia, non il bagno

- Innaffiare il giardino con intelligenza

- Usare una bacinella per lavare piatti, frutta e verdura. Usa l'acqua corrente solo per risciacquo

 

Ultimo aggiornamento

Venerdi 30 Settembre 2022