Piano delle aree per insediamenti produttivi ZONA INDUSTRIALE DI VIA CIRCONVALLAZIONE

L’Amministrazione Comunale intende procedere al complessivo riordino della zona industriale a sud della S.R. 29, compresa tra Via Circonvallazione, via San Salvà e Strada Quaglia.

Data di pubblicazione:
31 Luglio 2023

IL SINDACO RENDE NOTO

che l’Amministrazione Comunale intende procedere al complessivo riordino della zona industriale a sud della S.R. 29, compresa tra Via Circonvallazione, via San Salvà e Strada Quaglia.

Tale iniziativa si prefigge i seguenti prioritari obiettivi:

1. Razionalizzare la viabilità veicolare di scorrimento e di distribuzione interna;

2. Individuare percorsi sicuri per la mobilità ciclopedonale;

3. riordinare e potenziare le aree a parcheggio;

4. Qualificare e valorizzare le aree verdi pubbliche;

5. Costruire una comunità energetica con tettoie fotovoltaiche su un’area a parcheggio pubblico;

6. Reperire aree per l’insediamento di nuove aziende e per l’ampliamento di quelle esistenti. 

Per il perseguimento degli obiettivi sopra esplicitati, sarà predisposto e approvato, a cura dell’Amministrazione Comunale, un “Piano delle aree per insediamenti produttivi” (PIP) di cui all’articolo 27 della Legge n. 865 del 1971 e all’articolo 42 della Legge Regionale n. 56 del 1977, in variante non strutturale al P.R.G.C., secondo i disposti dell’articolo 40, commi 9 e 11, della Legge Regionale n. 56 del 1977.

Per quanto sopra, chiunque abbia interesse può segnalare, in particolare, l’intenzione di:

a. rilocalizzare la propria attività produttiva, se attualmente ubicata in zona impropria;

b. attivare o sviluppare nuove iniziative economiche;

c. stralciare le aree di PRG a destinazione produttiva che non risultino più necessarie.

Le proposte potranno essere inoltrate al Comune via PEC (santena@cert.comune.santena.to.it) o depositate al Protocollo in carta libera, entro il 30 settembre 2023, corredate da planimetrie catastali, estratti di PRG e tutto quanto ritenuto utile a illustrare le esigenze del proponente; esse avranno comunque valore puramente indicativo per le scelte dell’Amministrazione, che, resta vincolata al solo perseguimento dell’interesse pubblico nel rispetto dei limiti posti dalla legge regionale per l’approvazione degli strumenti urbanistici e loro varianti. 

Allegati

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 02 Agosto 2023