Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Data di pubblicazione:
02 Ottobre 2023
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023 si svolgerà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
L'indagine rileva le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e comunale e coinvolge, con cadenza annuale e non più decennale, solo un determinato campione rappresentativo di famiglie e di abitazioni del Comune alle quali è stata inviata per posta una lettera informativa dell’ISTAT con cui si invita alla compilazione online del questionario.
Il Censimento permanente prevede una sola tipologia di rilevazione a campione, quella da lista, che ha come data di riferimento per la raccolta dei dati il 1° ottobre (la mezzanotte tra il 30 settembre e il 1° ottobre).
L’unità di rilevazione è la famiglia cioè l’insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti e aventi dimora abituale nello stesso comune.
Le fasi del censimento:
Fase 1: dal 2 ottobre al 6 novembre: compilazione autonoma via web del questionario da parte delle famiglie tramite le credenziali inviate dall’ISTAT con la lettera informativa.
Fase 2: dal 7 novembre al 22 dicembre: i rilevatori scendono in campo per il recupero delle famiglie non rispondenti.
22 dicembre 2023: termine delle operazioni censuarie.
Durante tutto il periodo di rilevazione (2 ottobre - 22 dicembre) è possibile richiedere informazioni, ottenere assistenza nella compilazione del questionario, prenotare un appuntamento per effettuare l'intervista (faccia a faccia o telefonica) presso l'Ufficio Comunale di Censimento.
Vi ricordiamo che

  • Solo chi ha ricevuto la lettera dall’ISTAT deve rispondere
  • È obbligatorio per i cittadini rispondere ai quesiti censuari
  • I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico
  • È prevista una sanzione in caso di rifiuto a rispondere
  • Durante la prima fase (2 ottobre/6 novembre) nessun operatore comunale si presenterà presso il vostro domicilio. 


Per chiedere assistenza, chiarimenti e informazioni:
•    Sito ufficiale dell'ISTAT: www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni

•    Numero Verde gratuito dell’ISTAT 800.188.802, attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre 2022, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle 9.00 alle 21.00

•    Ufficio Comunale di Censimento sito presso il Municipio e che osserva i seguenti orari di apertura: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e il mercoledì dalle 14.00 alle 19.00.
Tel. 0119455412 / email: demografici@comune.santena.to.it

Ultimo aggiornamento

Martedi 03 Ottobre 2023