Contributo straordinario a sostegno del ruolo di cura e sostegno del caregiver

Il Consorzio dei Servizi Socio Assistenziali del Chierese ha avviato un bando finalizzato ad erogare un contributo economico per sostenere il ruolo di cura ed assistenza del caregiver famigliare

Data di pubblicazione:
27 Luglio 2021
Contributo straordinario a sostegno del ruolo di cura e sostegno del caregiver

E' stato indetto dal Consorzio dei Servizi Socio Assistenziali del Chierese un bando per l'attribuzione di un contributo straordinario a sostegno del ruolo di cura ed assistenza del caregiver.

L'obiettivo è quello di erogare un contributo economico finalizzato a sostenere il ruolo di cura ed assistenza del caregiver famigliare (definito dall'art. 1, comma 255 della legge del 27 dicembre 2017, n. 205) migliorando la qualità della vita e promuovendo un percorso di presa in carico globale centrato sulla persona e sui propri famigliari.

Possono beneficiare dei contributi le persone che svolgono la funzione di caregiver familiare a favore di:

- Soggetti non autonomi e non in grado di prendersi cura di sé. Nonché invalidi in quanto bisognosi di assistenza globale e di continua lunga durata (art. 3 comma 3 legge 104/1992).

- Soggetti titolari di indennità di accompagnamento.

Il contributo economico straordinario viene assegnato, in base al valore dell'ISEE sociosanitario, sotto forma di contributo mensile fino alla concorrenza delle risorse di competenza statale del Fondo per il sostegno di cura e di assistenza del caregiver familiare.

Il beneficio ammonta a :

- 600 per 12 mensilità con un ISEE fino a 10.000 €;

- 500 € per 12 mensilità con un ISEE da 10.001 € a 30.000 €;

- 400 € per 12 mensilità con un ISEE da 30.001 € 50.000 €.

Gli interessati in possesso dei requisiti previsti potranno presentare la domanda entro e non oltre il 30 settembre 2021 utilizzando il modello scaricabile dal sito istituzionale del CSSA www.servizisocialichieri.it allegando la copia del documento d'identità e del codice fiscale del richiedente e del beneficiario.

Il modulo è disponibile in formato cartaceo presso la sede distrettuale del CSSAC – Sportello Segretariato Sociale presente a Santena in via Milite Ignoto 32. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare allo 011/0365245 oppure scrivere all'indirizzo di posta elettronica segreteria@csaac.it .

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 21 Settembre 2022