Descrizione
Il Consorzio Chierese dei Servizi (CCS) rinnova in anticipo i calendari della raccolta rifiuti, che avranno
validità dal 1° ottobre 2025 al 31 dicembre 2026. Il rinnovo non riguarda soltanto la validità del documento,
ma comporta una riorganizzazione dei giorni e delle frequenze di raccolta: i cittadini dovranno quindi fare
riferimento esclusivamente ai nuovi calendari per sapere quando conferire correttamente i rifiuti.
Questo aggiornamento nasce anche dalle segnalazioni costanti dei cittadini e dagli interventi degli
amministratori locali, che negli ultimi mesi hanno evidenziato disagi e necessità differenti legati al servizio.
La decisione di modificare e riaggiornare i calendari è stata presa per dare una risposta concreta a queste
esigenze, tenendo conto sia del confronto diretto con l’azienda appaltatrice Etambiente sia delle indagini
sul territorio condotte dal Consorzio. In questo modo è stato possibile riorganizzare meglio la raccolta nei
15 Comuni del CCS serviti da Etambiente per rendere il servizio più regolare ed omogeneo. La novità più
rilevante riguarda il Comune di Cambiano, dove il territorio sarà suddiviso in due zone di raccolta. Ogni via
è stata assegnata a una zona specifica e dovrà quindi seguire il calendario corrispondente. È quindi
fondamentale che ciascun cittadino controlli con attenzione l’elenco delle vie per individuare il calendario
corretto applicabile alla propria utenza.
Solo nelle prime settimane di passaggio dal vecchio al nuovo calendario, alcune raccolte potrebbero
avvenire con un intervallo leggermente più lungo rispetto al consueto, fermo restando il numero di raccolte
annue previste. Questo significa che, in alcuni casi, i rifiuti dovranno essere tenuti in casa per qualche
giorno in più. Proprio per evitare disagi, è indispensabile consultare le nuove date e organizzarsi di
conseguenza.
I calendari aggiornati sono già disponibili in formato digitale sul sito del CCS. La distribuzione cartacea
prenderà avvio dai primi di settembre, con consegna scaglionata nei Comuni; successivamente saranno
reperibili anche presso gli uffici comunali. «Il nuovo calendario nasce dall’esigenza di rendere il servizio più
efficiente cercando di minimizzare alcuni picchi di attività che si registravano nel vecchio Calendario, legati
anche all’aumento di produzione di determinati flussi di rifiuti» – dichiara Davide Pavan, Consorzio
Chierese dei Servizi.
A rimarcare l’importanza del cambiamento interviene anche la comunicazione istituzionale del Consorzio:
«Invitiamo tutti i cittadini a prendere visione dei nuovi calendari e a prestare particolare attenzione ai giorni
di raccolta, soprattutto nel periodo iniziale. Si tratta di un passaggio importante per migliorare l’efficienza
del servizio e ridurre i possibili disagi: la collaborazione di ciascuno sarà fondamentale per una gestione più
ordinata e puntuale» – aggiunge Giuseppe Poma, responsabile della comunicazione del Consorzio
Chierese dei Servizi. Il CCS ringrazia la cittadinanza per la collaborazione e ribadisce l’importanza dei
nuovi calendari, strumento indispensabile per conferire correttamente i rifiuti e contribuire al buon
funzionamento del servizio.
I calendari sono consultabili sul sito del Consorzio Cherese per i servizi
https://www.ccs.to.it/calendari-raccolta
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
02/10/2025 13:05