Seguici su
Cerca

25 aprile

Celebrazioni per la Festa della Liberazione
Data:
25/04/2025 - 25/04/2025 ora 10:30
25 aprile

Data

25APR/2025
Inizio Evento ora 10:30
25APR/2025
Fine Evento ora 12:00

Descrizione

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la libertà.
Il 25 aprile 1945 segnava per il nostro Paese una svolta epocale: la fine dell’oppressione nazifascista e la rinascita della democrazia. Una data che non è solo memoria storica, ma fondamento della nostra identità civile.
In occasione di questo importante anniversario, il Comune di Santena si prepara a celebrare l’80° della Festa della Liberazione con una cerimonia pubblica che si terrà giovedì 25 aprile alle ore 10.30 presso il Ponte Musso, luogo simbolico della memoria partigiana e della resistenza locale.
«Ricordare oggi significa custodire il senso profondo della nostra democrazia e delle libertà conquistate con coraggio e sacrificio. Questo anniversario rappresenta un’opportunità preziosa per rinnovare il nostro impegno civile, soprattutto verso le nuove generazioni», dichiara il sindaco di Santena, Roberto Ghio.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione “Le Radici la Memoria”, rappresenta la tappa conclusiva del progetto intercomunale “Sulla strada del ricordo”, che ha unito Santena, Moncucco Torinese e Riva presso Chieri in un percorso condiviso volto a valorizzare la memoria storica attraverso conferenze, incontri e momenti di riflessione civile. L’evento è patrocinato e cofinanziato dalla Città Metropolitana di Torino.
Durante la celebrazione saranno resi gli onori ai caduti della Resistenza, con letture, interventi istituzionali e momenti di raccoglimento, affinché il sacrificio di chi ha lottato per la libertà non venga dimenticato.

Costi

Gratuito

€ 0,00

A chi è rivolto

cittadinanza

Luogo

Contatti

Telefono: 0116990187

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

14/04/2025 17:07




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri